Allevamento Boxer Rus Elodser
Benvenuti sul sito ufficiale dell’allevamento “Rus Elodser” riconosciuto ENCI/FCI per la selezione della razza Boxer Fulvo e Boxer Tigrato
Il boxer è un cane di taglia media, a pelo corto, di costituzione robusta e importante ossatura. La muscolatura è asciutta e ben sviluppata. La sua testa conferisce al boxer la tipicità, ben proporzionata, non troppo leggera, sviluppata nelle tre dimensioni. La mandibola sopravanza la mascella inferiore e si incurva leggermente in su: il boxer è prognato.
Il boxer è calmo, equilibrato sicuro di sé, sempre vigile ed estremamente protettivo con i suoi cari, sopratutto se piccini. Estroverso, curioso, molto attivo sempre pronto a giocare festoso. Il suo fisico da atleta ha bisogno di movimento e azione, ma vivere in appartamento non gli crea problemi, anzi adora starsene tranquillo a sonnecchiare magari sdraiato sui piedi del suo padrone che guarda la televisione.
Nel nostro allevamento Boxer Rus Elodser sono disponibili cuccioli di Boxer nei colori fulvo, tigrato, bianco da soggetti morfologicamente perfetti e di carattere equilibrato, affettuoso e socievole. Vengono utilizzati stalloni pluripremiati per ottenere un’accurata selezione della razza.
Il cucciolo di boxer non va lasciato troppo solo in situazioni tali da creare danni a sé o alle cose, né tanto meno va lasciato alla portata di eventuali malintenzionati (che potrebbero anche rubarlo).
In nostra assenza va lasciato in un recinto sicuro, possibilmente fuori dalla vista di estranei o in un’ampia gabbia (del tipo pieghevole, molto utili anche in caso di viaggi e sistemazioni in albergo o in casa di altri).
Il nostro allevamento di Boxer segue sempre le nuove famiglie con tanti consigli.
Il cucciolo va tenuto sempre sotto controllo ed appena si accinge a fare qualcosa di indesiderato (ad es. addentare fiori, biancheria, scarpe, ecc…) occorre far capire con molta calma e con gesti e toni di voce controllati e adeguati alla sua età che ciò che sta facendo non ci piace, lo stesso vale quando il cucciolo smette, cambiare tono di voce e lodarlo (bravo e tante coccole).
Evitate che il cucciolo ci disturbi quando stiamo facendo qualche lavoro che inevitabilmente attrae il suo interesse (come spazzare, lavare per terra, stendere biancheria, piantare fiori).
Metterlo invece in luogo sicuro (recinto o gabbia), evitando così la tentazione di minacciare il cucciolo, con possibili ripercussioni negative nelle prove caratteriali.
Evitare che il cucciolo faccia troppo spesso scale o pendenze accentuate (per evitare la scollatura dei gomiti).
Abituare il cucciolo gradualmente ad ogni nuova situazione (traffico, spari, ecc) ed intervenire eventualmente con calma e tono di voce rassicurante.
Boxer dell’allevamento Rus Elodser